Spiegazione delle dieci migliori tecniche di massaggio

Les dix meilleures techniques de massage expliquées
Rate this post

Esiste molti tipi di massaggio, ognuno con i propri benefici per alleviare lo stress, il dolore o migliorare il benessere generale. Il massaggio è un’arte antica con molte varianti a seconda del paese di origine. Esploro alcuni dei più popolari, spiegando il trattamento e i suoi benefici individuali.

1- Massaggio svedese

Il massaggio svedese è il massaggio più popolare al mondo, conosciuto anche come “massaggio classico”, ed è alla base della maggior parte degli altri tipi di massaggio occidentale. Implica l’uso di una pressione forte e delicata per favorire il rilassamento e trattare aree specifiche di tensione muscolare. Usa grasso o lozione sulla pelle nuda. Il terapista usa la mano, l’avambraccio o il gomito per manipolare lo strato superficiale del muscolo. Il massaggio svedese aumenta il livello di ossigeno nel sangue per rimuovere l’acido lattico, l’acido urico e altri rifiuti metabolici, abbreviando così il tempo di recupero della tensione muscolare, aumentando così la velocità con cui le cellule umane eliminano i rifiuti.

I cinque movimenti fondamentali del massaggio svedese includono:

  • Effleurage (scorrevole o scorrevole)
  • Impastare (impastare)
  • Tapping (tapping ritmico)
  • Attrito (fibre incrociate)
  • Vibrazioni e tremori

2 – Massaggio dei tessuti profondi

Come suggerisce il nome, il massaggio dei tessuti profondi si concentra sugli strati più profondi del tessuto muscolare. Contrario a Massaggio svedese per il relax, il massaggio dei tessuti profondi si concentra su problemi specifici, come il dolore cronico. Può trattare non solo i muscoli superficiali, ma anche i tessuti connettivi del corpo. È simile al massaggio svedese, ma con movimenti più lenti e maggiore pressione. Il massaggio dei tessuti profondi aiuta a raffreddare e rilassare i muscoli, aumentando così il flusso sanguigno, aumentando così il flusso di ossigeno nel corpo. Il massaggio dei tessuti profondi utilizza un lungo periodo di movimento fluido molto lento per favorire l’ingresso e l’uscita dei muscoli. L’obiettivo del massaggio dei tessuti profondi non è farti rilassare ed essere felice, ma aiutarti ad affrontare problemi fisici e muscolari specifici per alleviare il dolore e. tornare al normale esercizio fisico.

3 – Massaggio sportivo

IL massaggio sportivo non è pensato per gli atleti, ma anche per le persone che soffrono di dolori cronici, infortuni o problemi sportivi. Si concentra sulla prevenzione e la guarigione delle lesioni muscolari e tendinee. La differenza tra massaggio sportivo e massaggio terapeutico è che si tratta di una forma profonda di massaggio dei tessuti molli che utilizza tecniche specifiche per trattare persone fisicamente attive.

IL diversi tipi di massaggio includere:

  • Post-attività – per riportare i tessuti corporei ad uno stato normale, soprattutto prima dell’allenamento o dell’esercizio sportivo.
  • Sollievo – Durante il processo di allenamento, l’atleta può allenarsi più duramente e ridurre al minimo il rischio di infortuni.
  • Rieducazione – La riabilitazione mira ad alleviare il dolore causato da un infortunio. Se hai problemi specifici di supporto sportivo, il massaggio sportivo è una buona scelta. Stimola la circolazione sanguigna e linfatica per ottenere uno scambio metabolico ottimale.
  • Recupero – Dopo un allenamento rigoroso, può recuperare meglio il corpo, migliorare le prestazioni muscolari, ridurre il dolore e ridurre il rischio di lesioni.

4 – Massaggio indiano alla testa

IL massaggio indiano alla testa è diventato popolare in Asia e ha dimostrato di essere efficace nell’alleviare lo stress, l’insonnia, il mal di testa, l’emicrania, la tensione e la sinusite. L’Occidente ne comprende i benefici utilizzandolo come un rapido programma di sollievo dallo stress. Come suggerisce il nome, il massaggio indiano alla testa è un trattamento molto rilassante che si concentra sul massaggio della testa. Il massaggio comprende anche a massaggio alle spalle, braccia, collo, cuoio capelluto, viso e orecchie. Il trattamento utilizza una serie di movimenti diversi, tra cui movimenti di impasto profondo e movimenti di compressione del collo, delle spalle e della schiena. cuoio capelluto. Se eseguito stando seduti su una sedia, può schiarire la mente rivitalizzando e migliorando la vigilanza e la concentrazione, migliorando al contempo la mobilità e la flessibilità delle articolazioni del collo e delle spalle.

5 – Massaggio riflessologico

La riflessologia, chiamata anche terapia zonale, si basa sul concetto che esistono zone “riflesso” sui piedi e sulle mani che corrispondono a specifici organi, ghiandole e altre parti del corpo. La teoria alla base è che se la pressione viene applicata a una specifica area riflessa, influenzerà l’organo che rappresenta. Questo trattamento da seduti prevede l’utilizzo di tecniche specifiche con il pollice, l’indice e la mano per esercitare pressione sulla zona “zona” dei piedi e delle mani senza l’uso di oli o lozioni. La riflessologia può stimolare gli organi interni, aumentare la circolazione sanguigna e ripristinare la normale funzione corporea. La riflessologia promuove la guarigione stimolando i piedi, che aumenta il flusso di energia vitale verso diverse parti del corpo e rilascia endorfine (gli antidolorifici naturali del corpo).

6 – Massaggio con pietre calde

IL massaggio con pietre calde è un trattamento per tutto il corpo che utilizza pietre lisce riscaldate con acqua posizionate lungo i lati della colonna vertebrale (centro chakra). L’obiettivo è rilassare i muscoli e alleviare rapidamente la tensione. Pesi diversi di pietre vengono utilizzati per diversi livelli di stress. Il massaggio con pietre calde combina i benefici comprovati del massaggio svedese con l’uso del riscaldamento profondo e della pressione fornita da calde rocce basaltiche e oli lenitivi per rilassare i muscoli, consentendo massaggi più profondi e intensi in tutto il corpo. Le pietre sono utilizzate come efficace strumento di massaggio per tessuti e muscoli con livelli di stress lievi, medi o profondi e possono trattare dolori muscolari, mal di schiena, stress e altre malattie comuni. I benefici includono il ripristino dell’equilibrio naturale del corpo, un profondo rilassamento muscolare, una migliore circolazione sanguigna e una sensazione di comfort e calore per tutto il corpo.

7 – Massaggio Shiatsu

IL Massaggio Shiatsu è una terapia manuale tradizionale originaria del Giappone e utilizzata per armonizzare il Qi nel corpo. Lo Shiatsu agisce dal corpo alla mente per tutta la vita. Lo Shiatsu, noto anche come digitopressione, è un tipo di digitopressione che include tecniche di digitopressione (non vengono utilizzati aghi). Mani, pollici, gomiti e ginocchia possono essere utilizzati per esercizi di pressione profondi e decisi. Tieni, strofina, riscalda o allunga. Il massaggio Shiatsu viene solitamente eseguito su tappetini o futon, è un’esperienza profondamente rilassante che stimola il sistema riabilitativo del corpo e riequilibra il corpo a livello energetico e fisico. Il massaggio Shiatsu è noto per alleviare i sintomi legati allo stress (come mal di testa e tensione muscolare generale) e migliorare la consapevolezza mentale e spirituale.

8 – Massaggio neuromuscolare

La terapia di massaggio neuromuscolare è una forma di massaggio dei tessuti profondi che può alleviare il dolore muscolare stimolando la circolazione nel sistema nervoso. La teoria alla base del massaggio neuromuscolare è che quando un muscolo ha uno spasmo, non avviene nell’intero muscolo, ma nella zona centrale del muscolo. Quando il flusso sanguigno in quest’area diminuisce, può fluire verso altre aree del muscolo, causando dolore. Questo trattamento prevede l’uso della pressione statica focalizzata su un’area specifica chiamata punto trigger e non prevede un massaggio completo del corpo. Applicando una pressione sul punto di innesco per alcuni secondi, è possibile disperdere l’accumulo di acido lattico nel punto di innesco. Aumentando il flusso sanguigno e l’ossigeno disponibile per rilassare i muscoli, l’acido lattico viene rilasciato dal sistema nervoso, liberando la causa del dolore. Concentrando ripetutamente la pressione sul punto trigger, è possibile eliminare dolori muscolari e dolori.

9 – Massaggio in gravidanza

Il massaggio in gravidanza è simile al massaggio svedese, ma la posizione è modificata. Viene utilizzato per alleviare alcuni disturbi associati alla gravidanza, come gonfiore alle gambe, dolori muscolari e articolari o flessibilità e ridotta circolazione sanguigna. Il massaggio prevede solitamente l’utilizzo di un cuscino speciale per mettere il corpo in una posizione di massimo comfort mentre la madre giace su un fianco. Chiamato anche massaggio prenatale, questa terapia può aiutare a rilassarsi, ridurre lo stress e alleviare la tensione dei muscoli della schiena e delle gambe per correggere la postura e ridurre la tensione della schiena. IL massaggio durante la gravidanza può promuovere il sistema circolatorio e il sistema linfatico, in modo che il sangue sano circoli alla madre e al bambino.

10 – Massaggio aromaterapico

Il massaggio aromaterapico utilizza oli vegetali altamente concentrati (chiamati oli essenziali), che vengono aggiunti agli oli o alle lozioni da massaggio. Questa tecnologia combina le proprietà curative naturali degli oli essenziali con il potere curativo della massoterapia. I massaggi aromaterapici sono molto efficaci nel rilassare e rigenerare la mente, il corpo e l’anima e sono spesso descritti come un’esperienza molto rilassante e rigenerante. Gli oli essenziali sono la parte più importante del massaggio aromaterapico e vengono selezionati in base ai loro effetti terapeutici, non solo ai profumi “terapeutici” che stimolano il naso e l’olfatto. Questi possono essere applicati direttamente sul corpo umano sotto forma di incenso, disperdente oleoso o olio essenziale, a seconda delle necessità.

Un massaggio completo del corpo con oli essenziali utilizza diversi movimenti direttamente collegati all’effetto desiderato, sia per alleviare la tensione, ripristinare l’energia, favorire il rilassamento e alleviare il dolore o promuovere una sensazione di benessere generale.

Originally posted 2019-08-27 14:20:33 .