Come e perché massaggiare la testa (cuoio capelluto)?

massage de la tête cuir chevelu comment pourquoi
Rate this post

IL massaggi donano una sensazione di relax e ci regalano un benessere piuttosto intenso. Lo stesso vale per il massaggio alla testa che oltre a fare del bene costituisce anche una terapia. Perché praticarlo? E come fai a farlo?

Perché massaggiare il cranio, il cuoio capelluto e la testa?

Massaggia la testa fornisce sollievo in caso di emicrania, mal di testa, dolore fisico o emotivo. Questo allevia lo stress fornendo una buona dose di relax calmando il sistema nervoso. IL massaggio del cuoio capelluto permette la stimolazione della microcircolazione del cuoio capelluto e lo ammorbidisce. Offre inoltre un sostegno delicato e permette di avere capelli più curati e lucenti. Inoltre rilassa i nervi e quindi favorisce l’ossigenazione del cuoio capelluto e la crescita dei capelli. In queste condizioni, il parrucchiere avrà più facilità nell’eseguire l’asciugatura o un taglio più riuscito.

Quando si tratta di crescita dei capelli, massaggio consente alle persone che stanno perdendo i capelli di ripristinare più vigore per una crescita sana. IL massaggiare con olio adattato è molto positivo. Ammorbidirà e stimolerà l’epidermide del cuoio capelluto. Tuttavia, non è consigliabile farlo massaggiare il cuoio capelluto in caso di lesioni e patologie dermatologiche.

Come massaggiare la testa, il cuoio capelluto e il cuoio capelluto?

IL massaggi alla testa può essere effettuato in qualsiasi momento, sui capelli bagnati o durante la pausa dalla maschera. Per farlo, definisci una linea assiale con le dita sui bordi della testa e lavora con la punta delle dita per circa 2 o 3 minuti. Cerca sempre di rimuovere il cuoio capelluto invece di strofinarlo per evitare prurito o bruciore. In caso di difficoltà si può ricorrere ad a massaggiatore per la testa. Questo tipo di dispositivo offre grande praticità e la migliore esperienza del tuo massaggio.

Tuttavia, è meglio ottenerlo un dispositivo di massaggio dedicato al cuoio capelluto e alla testa, o a artiglio da massaggio o anche andare in un salone. Puoi ancora eseguire l’automassaggio a casa, anche solo per rilassarti e distenderti. È possibile l’automassaggio, anche se è preferibile l’intervento di una terza persona.

Esempio di automassaggio craniale

Auto massaggio alla testa e il cuoio capelluto non sono complicati di per sé e abbastanza accessibili a tutti. Nel video che segue lo scoprirete come fare un massaggio cranio semplice ma efficace della testa e del cuoio capelluto, per rilassare e rilasciare la pressione!

Recensione: Il momento migliore per un massaggio

Il massaggio alla testa può essere effettuato in qualsiasi momento della giornata. Tuttavia la sera è il momento ideale per goderne i benefici. In effetti, ti aiuterà a rilassarti e a dormire meglio. Un massaggio alla testa prima di dormire può anche aiutare a ridurre lo stress e alleviare il mal di testa.

I benefici e le virtù di questo tipo di massaggio

Oltre a migliorare la circolazione sanguigna e a stimolare i follicoli piliferi, il massaggio alla testa ha molti altri benefici. Può aiutare ad alleviare la tensione muscolare, ridurre lo stress e l’ansia, migliorare la concentrazione e aiutare con mal di testa ed emicrania. Inoltre, un massaggio alla testa può migliorare la qualità del sonno e aiutare ad alleviare i sintomi della depressione.

I diversi punti e tecniche

Esistono diverse tecniche per massaggiare la testa (cuoio capelluto). Il metodo più comune consiste nell’utilizzare le dita per strofinare delicatamente il cuoio capelluto con movimenti circolari. Puoi anche utilizzare un massaggiatore per la testa per ottenere risultati ottimali. Per un massaggio più approfondito è possibile utilizzare oli essenziali come lavanda o rosmarino. È fondamentale iniziare con una leggera pressione e aumentarla gradualmente per evitare qualsiasi dolore.

Massaggiare la testa: con o senza apparecchio?

E’ possibile realizzare a massaggio alla testa con o senza apparecchio. Ci sono dispositivi appositamente progettati per il massaggio della testa, con testine rotanti che imitano i movimenti delle dita. Questi dispositivi possono essere una buona opzione per coloro che desiderano un massaggio più intenso. È però possibile farlo anche manualmente, massaggiando il cuoio capelluto con le dita o con un pettine morbido.

E tu, hai mal di testa? Hai provato il massaggio al cuoio capelluto o alla testa?

Originally posted 2021-06-04 11:03:44 .